Circa 280 i chilometri che separano Ankara da Nevşehir, la nostra porta di accesso a questo fantastico ed unico territorio; un percorso nel cuore della Turchia più vera, circondati da un territorio in verità piuttosto monotono ma che fa da preludio alle meraviglie che seguiranno. Raggiunta Nevşehir, la Kapadokia si rivela ai nostri occhi in tutto il suo fascino e la sua aliena bellezza. Il resto è tutto un girovagare tra le varie località della regione: Uçhisar e il suo castello, Göreme - patrimonio Unesco, Çavuşin, Zelde e i suoi paesaggi lunari (bellissimi i cosiddetti Camini delle Fate, a buon ragione scelti come simbolo della regione), Devrent e Avanos. Non visitiamo tutto quello che c'è da visitare ma quello che vediamo (lo slideshow finale ne è un piccolo sunto) è sufficiente a farci concludere che la Cappadocia è veramente una regione unica al mondo, che dà la possibilità di vivere un po' della vera Turchia e di ammirare panorami morfologicamente molto "extra" e poco "terrestri". Consigliatissimo!!!
domenica, settembre 27, 2009
Kapadokia
Circa 280 i chilometri che separano Ankara da Nevşehir, la nostra porta di accesso a questo fantastico ed unico territorio; un percorso nel cuore della Turchia più vera, circondati da un territorio in verità piuttosto monotono ma che fa da preludio alle meraviglie che seguiranno. Raggiunta Nevşehir, la Kapadokia si rivela ai nostri occhi in tutto il suo fascino e la sua aliena bellezza. Il resto è tutto un girovagare tra le varie località della regione: Uçhisar e il suo castello, Göreme - patrimonio Unesco, Çavuşin, Zelde e i suoi paesaggi lunari (bellissimi i cosiddetti Camini delle Fate, a buon ragione scelti come simbolo della regione), Devrent e Avanos. Non visitiamo tutto quello che c'è da visitare ma quello che vediamo (lo slideshow finale ne è un piccolo sunto) è sufficiente a farci concludere che la Cappadocia è veramente una regione unica al mondo, che dà la possibilità di vivere un po' della vera Turchia e di ammirare panorami morfologicamente molto "extra" e poco "terrestri". Consigliatissimo!!!
Pubblicato da
Ame
alle
10:05 PM
0
commenti
Etichette: Cronache, Slideshows
sabato, settembre 26, 2009
Fast Forward

Pubblicato da
Ame
alle
2:59 PM
0
commenti
Etichette: My life
giovedì, agosto 27, 2009
I diari della motocicletta - conclusione
KM. 354.1: Firenze - Arezzo - Latina
Tale è il senso di libertà e il tocco di imprevedibilità che da una vacanza in moto che più la destinazione si avvicinava più cresceva in noi la voglia di non dare termine a questa nostra avventura e di proseguire ancora in questo adrenalinico viaggio itinerante; di non tornare all'opprimente tran-tran delle vicissitudini casalinghe, all'altalenante andamento degli impegni e dei rapporti lavorativi e a tutto il resto. Desiderio ovviamente irrealizzabile e così non mi resta che chiudere i capitoli dei "diari" con il solito slideshow, che riassume le varie tappe effettuate nei 2987,5 km percorsi e suscita ad ogni snapshot, nonostante lo pubblichi a un mese esatto di distanza, ricordi talmente redivivi da sembrare appena trascorsi.
Pubblicato da
Ame
alle
10:58 PM
0
commenti
Etichette: Cronache, Slideshows
mercoledì, agosto 26, 2009
I diari della motocicletta - tredicesimo giorno
KM. 37.8: Firenze
Pubblicato da
Ame
alle
3:01 PM
0
commenti
Etichette: Cronache
martedì, agosto 25, 2009
I diari della motocicletta - quinto trasferimento
KM. 277.3: Venezia - Firenze
Abbiamo l'albergo a Novoli, in una comoda sistemazione a tre stelle abbastanza vicina al centro storico e con connessione internet e garage al coperto compresi nella tariffa della camera. L'indecisione tra l'utilizzare il trasporto pubblico o inoltrarsi per il dedalo di varchi e ZTL del centro storico si risolve con la seconda ipotesi, e così in sella alla Hornet decidiamo di raggiungere come prima destinazione il Belvedere Michelangelo che domina la città. E' un pomeriggio torrido e il calore sprigionato dal parapetto in metallo della terrazza ne dà evidenza, cosi prima di ridiscendere dalla collina troviamo una tranquilla panchina all'ombra e conversiamo animosamente.
Pubblicato da
Ame
alle
12:44 PM
0
commenti
Etichette: Cronache
lunedì, agosto 24, 2009
I diari della motocicletta - undicesimo giorno
KM. 0: Venezia e dintorni
Visitiamo Murano, con le sue vetrerie (immancabilmente assistiamo ad una demo di lavorazione del vetro e compriamo qualche souvenir facilmente trasportabile in moto), i suoi canali dall'atmosfera meno regale di Venezia, le sue fabbriche, il suo faro.


Pubblicato da
Ame
alle
11:45 AM
0
commenti
Etichette: Cronache
domenica, agosto 23, 2009
I diari della motocicletta - quarto trasferimento
KM. 239.5: Torri del Benaco - Mestre
Visitare Venezia, si sa, significa camminare e molto, percorrere le sue strade senza un itinerario preciso e lasciare che gli squarci più suggestivi si aprano liberamente davanti ai tuoi occhi. Non solo l'universale e riconosciuta bellezza di Piazza San Marco e ma anche e soprattutto la bellezza celata e non celebrata delle piazze e dei campi meno noti, dei ponti meno calpestati, dei calli più nascosti. A Venezia è bello perdersi e ritrovarsi (a Piazza San Marco o sul Ponte di Rialto) ed è quello che facciamo senza sosta fino al sopraggiungere della luce crepuscolare. Spazio alle foto (un piccolo estratto delle innumerevoli foto scattate).
Pubblicato da
Ame
alle
5:52 PM
0
commenti
Etichette: Cronache
sabato, agosto 22, 2009
I diari della motocicletta - nono giorno
KM. 88.7: intorno al Lago di Garda, parte III
Al fine di completare al meglio il quadro di rilassamento tracciato in giornata, per la serata decidiamo di consumare un alternativo pranzo al sacco direttamente nella camera dell'albergo.
Pubblicato da
Ame
alle
1:26 PM
0
commenti
Etichette: Cronache