OVVERO: tra carne e pesce

La tipica portata portoghese è un piatto unico, chiaramente a base di carne o di pesce, con accompagnamento di contorni vari (insalata, pomodori, patate, riso, cavoletti, fagioli neri) e uso accentuato di aglio e cipolla; come antipasto vengono sempre servite, appena si prende posto al tavolo, delle olive, delle vaschette di burro salato o di patè di sardine, delle caciottine di formaggio di pecora. Se si desidera un primo è difficile trovare la pasta ma si può ordinare una "sopa" (zuppa): ce ne sono dei tipi più svariati, generalmente a base di verdure.
Tutto ciò è generalmente accompagnato da discreti vini della valle del Douro (la regione della città di Porto) o dell'Alentejo (la regione ad est e sud di Lisbona), mentre si chiude con un bicchiere di Porto (il vino) e una tazzina di cafè "italiana" (ovvero il caffè ristretto - il motivo del femminile è da ricercare nell'altra parola usata per indicare il caffè, ovvero "Bica").
Dopo questo post di stampo degustativo-culinario, il letto mi attende e mi chiama. Boa noche!
Dopo questo post di stampo degustativo-culinario, il letto mi attende e mi chiama. Boa noche!
Nessun commento:
Posta un commento