
domenica, dicembre 09, 2007
Buon Compleanno Jessy

Ma forse stavolta un po' di delusione l'ho lasciata, ed ho quindi deciso di cercare di rimediare qui. Niente di roboante, solo poche parole per dirti che spero con tutto me stesso che quel desiderio che hai espresso oggi mentre ti accingevi a spegnere le candeline possa diventare presto realtà; e spero che io ne sia parte integrante. E che io possa non fallire se mai avessi un qualche seppur minimo ruolo attivo nella realizzazione di quel desiderio. Chiudo il post e vengo a rifugiarmi nel calore del tuo corpo, il calore del tuo amore. Ame.
Pubblicato da
Ame
alle
12:13 AM
0
commenti
Etichette: My life
lunedì, dicembre 03, 2007
Indizio
Visto che con gli ultimi 2 post ho creato una certa curiosità sulla cerchia di amici più intimi (in realtà, al momento l'ha creata solo sul buon Ale, mio unico assiduo lettore, che mi ha però ripagato con la stessa moneta), ho deciso di seminare qualche indizio qua e la in questo e nei prossimi post per aiutarvi a capirci qualcosa in più; il toto-novità è ufficialmente aperto. Il primo indizio consiste nella seguente immagine.

Pubblicato da
Ame
alle
4:14 PM
0
commenti
Etichette: La novità
mercoledì, novembre 28, 2007
Il primo passo

In realtà, analizzando a fondo la faccenda, quella di oggi è in realtà la terza mossa; la prima è stata quella che ha dato inizio al tutto, quasi inconsapevolmente e comunque, in quel tempo, senza darci troppo peso. E invece......
Pubblicato da
Ame
alle
11:48 PM
1 commenti
Etichette: La novità
martedì, novembre 27, 2007
Qualcosa è in agguato...

L'acqua si increspa ma non c'è corrente, le foglie si muovono ma non c'è vento!
Il momento si avvicina! Se si tratti di attendere giorni, settimane, mesi o anni non mi è chiaro. Forse un mese ... forse di più ... o forse di meno.
Rimanete sintonizzati.
Pubblicato da
Ame
alle
4:22 PM
1 commenti
Etichette: La novità
mercoledì, novembre 14, 2007
Intermezzo
E' da un po' che non scrivo su questo mio blog. Lo faccio ora da Genova, mentre sto facendo corso (niente paura, nel frattempo i miei simpatici alunni malesi, tra un rutto e l'altro, sono alle prese con una prova pratica di configurazione di apparati). Vediamo quanto ci metto (spesso mi devo alzare per aiutarli, anche se sono tra i più svegli alunni che mi sia capitato di avere quest'anno): ho iniziato questo post alle 14:35. Le mie trasferte nella città ligure sono ormai nella normalità, per cui non meritano neanche più il titolo "Greetings from..." nè il tag relativo!
14:44 - Dunque, facciamo un post cumulativo riassumendo le ultime vicende della mia vita. Puntuale come un orologio svizzero il giorno del mio compleanno è coinciso con la consegna della mia nuova fiammante fotocamera, destinata a rimpiazzare la gloriosa Panasonic DMC FZ2 deceduta in quel di Valencia nel maggio scorso (vedi qui il relativo post con la drammatica cronaca).
Questa volta la scelta è caduta nuovamente sulla Panasonic (daccordo, sono un po' più rumorose delle Canon in condizioni di scarsa luminosità, ma in buona luminosità sono imbattibili) ma sono passato a qualcosa di più professionale: la FZ18, una bridge (le reflex hanno prezzi inaccessibili per le mie tasche) con un 18x di zoom ottico con il quale fotografare i peli del culo ai passeri in volo è una vera sciocchezza! Ed da quel momento sono partito con gli scatti; la domenica successiva a San Felice Circeo, quella ancora a Sabaudia, poi a una festa di compleanno.Pubblicherò alcuni di questi scatti (con tanto di titolo - una cosa che mi piace assegnare, data e luogo della foto) in questo e nei prossimi post.
14:58 - Dal lato tecnologico un'altra vicenda ha caratterizzato l'ultimo periodo: il televisore LCD Acer comprato mesi e mesi fa su eBay dal venditore PixMania (usato in garanzia), ha fatto per ben 3 volte il viaggio per Milano andata/ritorno. Perchè per ben 3 volte??? Il motivo del primo viaggio era una riparazione in assistenza per un problema riscontrato sull'audio; ma al suo ritorno tramite corriere ho trovato, con mio immenso dispiacere, il televisore "sfranto" ai 4 angoli della cornice di plastica a causa del trasporto non proprio "gentile"; nuovo invio alla Acer e nuova riparazione in assistenza, che questa volta consisteva nella sostituzione dell'intera scocca in plastica (nella volta precedente si era trattato di un semplice aggiornamento firmware). Nuova ricezione, questa volta senza danni esterni, ma all'utilizzo riscontro nuovamente l'iniziale problema sull'audio: irritato non poco, scrivo una mail di protesta alla Acer che, sardonicamente, mi risponde con i dati di un nuovo ticket di riparazione in assistenza; stavolta cambiano l'intero
pacco audio, e al suo ritorno la tv sembra finalmente funzionare correttamente. Insomma ho comprato un televisore usato e me lo ritrovo con tutti i pezzi nuovi, e tutto spesato dalla Acer!. Ottimo affare!
15:26 - Sul lato dei rapporti con grandi aziende del ramo tecnologico dovrei parlare della mia diatriba con Wind/Infostrada (sempre loro) e dei suoi ultimi sviluppi, ma la cosa è talmente grave da meritarsi un post a parte nel futuro.
21:10 - Riprendo il post dalla camera di albergo, ma giusto per concluderlo con uno degli scatti del mio nuovo gioiellino tecnologico ... see ya soon, very soon!
14:44 - Dunque, facciamo un post cumulativo riassumendo le ultime vicende della mia vita. Puntuale come un orologio svizzero il giorno del mio compleanno è coinciso con la consegna della mia nuova fiammante fotocamera, destinata a rimpiazzare la gloriosa Panasonic DMC FZ2 deceduta in quel di Valencia nel maggio scorso (vedi qui il relativo post con la drammatica cronaca).
Questa volta la scelta è caduta nuovamente sulla Panasonic (daccordo, sono un po' più rumorose delle Canon in condizioni di scarsa luminosità, ma in buona luminosità sono imbattibili) ma sono passato a qualcosa di più professionale: la FZ18, una bridge (le reflex hanno prezzi inaccessibili per le mie tasche) con un 18x di zoom ottico con il quale fotografare i peli del culo ai passeri in volo è una vera sciocchezza! Ed da quel momento sono partito con gli scatti; la domenica successiva a San Felice Circeo, quella ancora a Sabaudia, poi a una festa di compleanno.Pubblicherò alcuni di questi scatti (con tanto di titolo - una cosa che mi piace assegnare, data e luogo della foto) in questo e nei prossimi post.
14:58 - Dal lato tecnologico un'altra vicenda ha caratterizzato l'ultimo periodo: il televisore LCD Acer comprato mesi e mesi fa su eBay dal venditore PixMania (usato in garanzia), ha fatto per ben 3 volte il viaggio per Milano andata/ritorno. Perchè per ben 3 volte??? Il motivo del primo viaggio era una riparazione in assistenza per un problema riscontrato sull'audio; ma al suo ritorno tramite corriere ho trovato, con mio immenso dispiacere, il televisore "sfranto" ai 4 angoli della cornice di plastica a causa del trasporto non proprio "gentile"; nuovo invio alla Acer e nuova riparazione in assistenza, che questa volta consisteva nella sostituzione dell'intera scocca in plastica (nella volta precedente si era trattato di un semplice aggiornamento firmware). Nuova ricezione, questa volta senza danni esterni, ma all'utilizzo riscontro nuovamente l'iniziale problema sull'audio: irritato non poco, scrivo una mail di protesta alla Acer che, sardonicamente, mi risponde con i dati di un nuovo ticket di riparazione in assistenza; stavolta cambiano l'intero
pacco audio, e al suo ritorno la tv sembra finalmente funzionare correttamente. Insomma ho comprato un televisore usato e me lo ritrovo con tutti i pezzi nuovi, e tutto spesato dalla Acer!. Ottimo affare!
15:26 - Sul lato dei rapporti con grandi aziende del ramo tecnologico dovrei parlare della mia diatriba con Wind/Infostrada (sempre loro) e dei suoi ultimi sviluppi, ma la cosa è talmente grave da meritarsi un post a parte nel futuro.
21:10 - Riprendo il post dalla camera di albergo, ma giusto per concluderlo con uno degli scatti del mio nuovo gioiellino tecnologico ... see ya soon, very soon!
Pubblicato da
Ame
alle
2:21 PM
0
commenti
Etichette: My life
venerdì, ottobre 19, 2007
La sottile differenza tra assicurato e assicuratore

Già mentalmente preparato al massiccio esborso della rata di Ottobre, la mia psiche non ha però retto alla notizia dell'aumento per la polizza di 2 classi di merito; ancor più perchè mi aspettavo il decremento di una classe e quindi il "delta" (che come la matematica differenziale insegna è ciò che veramente conta) che ci siamo trovati a dover affrontare è stato di ben 3 classi di merito.
Vi chiederete: perchè questo aumento? Avrai sicuramente fatto un incidente di cui hai la colpa!
E invece no, cari lettori. Il motivo è una sorta di aumento precauzionale (o cautelativo) di classe di merito in attesa che si concluda definitivamente una storiaccia in merito ad un sinistro iniziata ormai più di un anno fa. Come se l'assicurazione dicesse: "immaginiamo che si concluderà positivamente ma non ne abbiamo la certezza; nel frattempo, precauzionalmente, applichiamo l'aumento di classe di merito (con conseguente aumento del premio), così ci assicuriamo; poi, se tutto si risolve bene, procederemo al rimborso".
Ora, dico io: intanto, precauzionalmente, vi beccate (voi assicuratori 'in toto', non solo quelli della compagnia in questione) il mio sentito vaffanculo + una sorta di altri insulti e maledizioni spontanee, che in ogni caso rimangono, comunque si concluda la faccenda. In secondo luogo, la cosa mi sembra piuttosto illogica ... gli assicuratori che si assicurano??? E perchè per assicurarsi chiedono i soldi a me??? Che si facciano una bella assicurazione che copra il rischio! In terzo luogo: sarebbe ora di dare il giusto valore ai soldi del consumatore; se questa storia si chiudesse tra più di un anno? i cento euro che ho sborsato in più ora tra un anno varranno meno; li rivoglio con gli interessi.
Ovviamente non sarà assolutamente così; la storia è sempre la stessa, l'istituzione frega e vince, il privato subisce e perde; e perde soprattutto per 2 motivi: 1) è quasi impossibile cercare di sapere se l'azione intrapresa dalla compagnia è legale o no; 2) qualora anche scoprissi che è illegale, battersi per far valere i propri diritti risulterebbe moooolto più dispendioso dell'aumento del premio. E allora non mi rimane che procurarmi delle piccole soddisfazioni collaterali, tipo quella di utilizzare in maniera un po' fantasiosa la causale del bonifico per il pagamento del premio. L'assicuratore nel guardarla ha sorriso: forse tutto sommato non è neanche colpa sua, povero cristo. E allora vaffanculo!

Pubblicato da
Ame
alle
1:28 PM
0
commenti
Etichette: My life
martedì, ottobre 09, 2007
Alles Gute zum Geburtstag!!!!
Non potevo che essere io (dato che forse sono l´unico che ha la possibilitá, oltre ad Americo, di scrivere post su questo blog!!) a fare gli auguri di compleanno al Mico nazionale.
Dalla lontana Monaco di Baviera, i miei piú calorosi (oddio qui oggi butta a 12 gradi faranait!!) auguroni di compleanno e con me sicuramente si associeranno i seguenti malfattori nel farti gli auguri:
Daniela
Emiliano
Fabio
Silvia
Lele
Luigina
Alessia
e tanti altri ancora.......
e naturalmente la tua dolce compagna Jessika...che penso te li fará di persona ed in modo speciale!!!
Tschusssssss
P.S: Naturalmente la frase titolo del posto stá a significare (Tanti auguri di compleanno)
Alles Gute zum Geburtstag
Dalla lontana Monaco di Baviera, i miei piú calorosi (oddio qui oggi butta a 12 gradi faranait!!) auguroni di compleanno e con me sicuramente si associeranno i seguenti malfattori nel farti gli auguri:
Daniela
Emiliano
Fabio
Silvia
Lele
Luigina
Alessia
e tanti altri ancora.......
e naturalmente la tua dolce compagna Jessika...che penso te li fará di persona ed in modo speciale!!!
Tschusssssss
P.S: Naturalmente la frase titolo del posto stá a significare (Tanti auguri di compleanno)
Pubblicato da
Unknown
alle
9:56 AM
1 commenti
venerdì, ottobre 05, 2007
Interpretazione speculare

tenere la destra ed occupare la corsia di sinistra solo quando si vuole sorpassare.
Ma nonostante la semplicità della regola, l'interpretazione che attualmente molti dei guidatori (almeno quelli concentrati in quel tratto di strada) ne danno ed attuano sulle strade è:
tenere la sinistra ed occupare la corsia di destra solo quando c'è qualche altro veicolo che vuole sorpassare.
Un interpretazione semplicemente geniale.
C'è poi uno zoccolo duro di guidatori che tiene costantemente la corsia di sinistra costringendo i malcapitati guidatori al seguito ad azzardare sorpassi sulla corsia di destra. A costoro aggiungeteci un vetusto limite di velocità impostato sui 90 km/h, autovelox, dissuasori e incidenti di vario tipo. E i circa 20 minuti che, in condizioni per me "normali", sarebbero necessari per percorrere il tratto di strada, diventano spesso 30/40 minuti, per arrivare a picchi di 60/80 minuti. Ma nonostante tutti questi ostacoli riesco ancora, spesso, a mantenere i miei tempi.
Pubblicato da
Ame
alle
12:53 PM
0
commenti
Etichette: My life
Iscriviti a:
Post (Atom)