I nostri suonano ininterrottamente per circa 2 ore, prima di un primo break. Acclamati dall'intero palazzetto, rientreranno sul palco per ben 3 volte; alla fine le ore di musica sono circa 3 (a questa pagina si può dare uno sguardo alla scaletta seguita).
Sono poche (solo 2), opportunamente, le canzoni tratte dall'ultimo scialbo album della band (quel self-titled album che ho a suo tempo bocciato qui), mentre nessuna canzone viene pescata dagli album Bloodflowers e Wild Mood Swings; compaiono 3 canzoni per me inedite, che mi lasciano una buona impressione, mentre a sorpresa nel secondo encore fanno capolino molte canzoni del mitico esordio nel lontano 1979.
Tra i momenti per me migliori, le esecuzioni di A Strange Day e Push (due delle mie canzoni preferite di sempre e raramente eseguite in concerto), quelle di Shake Dog Shake e One Hundred Years (con immagini di guerre sullo sfondo, tra le quali fa capolino il nostro "capa pelata" ma non il loro, nel senso dei crucchi, "baffetto"...), la chiusura con la sempre coinvolgente Play For Today e l'inevitabile A Forest.
Non mi resta che concludere e, avendola menzionata, chiudo proprio con la canzone che mi gira per la testa in questo momento, poco prima di addormentarmi. Buonanotte.
1 commento:
Veramente una grande bella serata...dobbiamo ripeterla...magari peró stavolta cambiamo gruppo musicale :-))
Che fai vieni a fine Aprile per il Liga???
P.S.: Non vorrei sbagliarmi ma ci sono state una / max due slide, durante il filmato dietro le spalle dei Cure, con i krukki in divisa da guerra...ma niente baffetto!!!
Posta un commento