
Voglio dedicare questo post al mio caro amico Americo, nonchè autore del blog.
Da un pò di tempo sembra che qualche nuvola fantozziana abbia deciso di fermarsi sopra di lui. Anche Jessy naturalmente non è uscita indenne da questo periodo nero..
Volevo quindi augurare ad entrambi un Natale più tranquillo e caloroso ed un Nuovo Anno che possa ridare quella sicurezza che ogni tanto perdiamo negli altri ma soprattutto in noi stessi.
Si si lo sò, mica siamo agli auguri col panettone, però ogni tanto parlare in positivo rende un pò più facile affrontare la vita di tutti i giorni.
E poi credo che la storica frase conclusiva del film "Il Corvo": "Non può piovere per sempre!!" renda alla grande l'idea che ho cercato di esprimere.
Buona notte da Mùnchen
lunedì, dicembre 04, 2006
Il sole arriverà
Pubblicato da
Unknown
alle
9:48 PM
0
commenti
venerdì, settembre 15, 2006
Ame & Jessy flavours Co.
Ancora una volta ... ben fatto, Ame & Jessy flavours Co.!!!
Si avvisa inoltre che a breve la sede della "Ame & Jessy flavours Co. cambierà e non siamo ancora in grado di comunicare il nuovo indirizzo, ci scusiamo per gli eventuali disagi causati.
Pubblicato da
Ame
alle
12:04 AM
2
commenti
giovedì, agosto 31, 2006
Time Warp 2
- 21 luglio, ingresso di Mirabilandia: siamo rimasti fino alle 14 (il tempo necessario per ritirare il braccialetto che ti permette di entrare gratis il secondo giorno), perchè mentre facevamo i romanticoni sulla ruota panoramica ho ricevuto la telefonata con la quale il colloquio che dovevo sostenere il giorno dopo (sabato) è stato traslato al pomeriggio di venerdi. Quindi alle 14 fuga da Mirabilandia e corsa in un negozio di abbigliamento a comprare la cravatta che, irrimediabilmente, avevo dimenticato a casa. E ovviamente, colloquio di lavoro con il braccialetto di Mirabilandia che, nonostante gli sforzi, irrimediabilmente faceva capolino da sotto l'orologio:

- ... ma prima di andarsene era d'uopo l'implacabile foto con i colorati personaggi di Spongebob:

- 22 luglio, Mirabilandia: il giorno dopo ci siamo potuti finalmente godere appieno il pargo giochi della riviera romagnola, compresi i divertendi giochi d'acqua di Mirabilandia Beach:

- verso le 18.00 siamo tornati dall'aerea "beach" all'area del parco vero e proprio e mi sono potuto finalmente sfogare con le attrazioni "calde", quello cioè che sono stato costretto, per ovvi motivi ma che non sottolineo onde evitare l'ira funesta di Jessy, a farmi da solo. Questa volta, diversamente dalle volte precedenti, oltre al katun ho osato sfidare anche le torri gemelle, e il video seguente testimonia l'assoluta tranquillità con il quale ho affrontato la caduta libera del Discovery....
- .... tranquillità che traspare anche dall'instant shot dell'installazione fotografica dell'attrazione ....

- 23 luglio, parco Oltremare: il giorno dopo l'abbiamo dedicato alla visita del parco a tema di Riccione; un intera giornata passata tra delfini e altri curiosi animali marini, ambientazioni tecnologiche, proiezioni in 3d, spettacoli a tema; la foto seguente ci ritrae mentre attendiamo lo spettacolo di falconeria:

- in particolare i delfini hanno notevolmente attratto Jessy; così, oltre ad avermi fatto scattare decinaia di foto ai mammiferi cetacei, ora mi ritrovo con un abnorme peluche del delfino Ulisse che troneggia sul letto della nostra camera:

- per finire, altri due scatti dal parco riccionese, prima di mettersi in marcia per il fortunatamente non sofferto ritorno a casa:

Pubblicato da
Ame
alle
6:04 PM
0
commenti
martedì, agosto 29, 2006
Amarcord
Oggi sulla tana mi vien voglia di amarcord.
Ho da poco scaricato (mooolto legalmente) la discografia completa degli 883. Certo non é che ci sia molto da vantarsi, ma la semplicitá delle canzoni e i riferimenti a tempi, momenti e vicissitudini che sono capitate un pó a tutti quelli nati tra il 70 e l´80 mi ha sempre fatto un certo effetto.
In particolare la canzone "Gli Anni" che riassume quanto detto.
Ricordo ancora la discussione aperta una serata approposito di quale anni faceva riferimento la canzone.
Discussione sorta tra Ancilo e il mitttico Raffone...sará l´anno del grande Real quando ha vinto la Champions (al tempo ancora Coppa dei Campioni) oppure l´anno in cui era apparsa in TV la mitica serie televisiva Happy Days?
Ma poi sti Roy Rogers qualcuno li ha mai indossati??
Ecco ogni tanto mi vien voglia di ricordare le serate in motorino a scorrazzare per Via Gorgolicino, buia e senza una macchina che ci disturbasse, tranne la sera che decidemmo di sdraiarci per terra e ai primi fari subito ci rialzammo facendo finta di fare pipí (scoprendo poi che era una pattuglia della Polizia!).
Ogni tanto avrei voglia di rincorrere un pallone, come i sabati passati sui campetti ancora liberi dal dazio. Campetti, certo, in terra con tanto di buche - distruggi caviglie, campetti quali posto di raduno il sabato alle 14:00 anche in piena estate (non essendoci la scuola).
I bei campetti dei palazzoni dove per ore ore e ore correvamo dietro al pallone, a volte accorgendoci solo alla fine che il pomeriggio stava finendo e dovevamo correre a casa per prepararci alle "piscine in piazza".
Sono bei ricordi, molto forti ancora; forti dei miei 29 anni che difficilmente vogliono diventare adulti e ancora sentono le urla di quei ragazzi.
Pubblicato da
Unknown
alle
1:35 PM
0
commenti
domenica, agosto 27, 2006
I giorni del risveglio
Sarà che sono ormai sula soglia dei 30 anni ma 3 giorni consecutivi al pronto soccorso (anzi, anche non consecutivi) penso di non esserci mai stato nei miei primi 29 anni di vita. Tutto è iniziato con un forte dolore (tipo fitta continua) allo stomaco, accompagnato da vomito e ... e da quell'altra cosa che di solito va a braccetto con problemi di questo tipo; poi ha fatto capolino la febbre e la notte seguente mi sono svegliato alle 2 che non riuscivo a fermare i tremori (febbre oltre i 40); dopo lo sfogo iniziale sono rimasto giorni con febbre oscillante tra i 37 e i 38 e con l'ulteriore complicazione del mal di schiena. Quando tutto sembrava risolto per il meglio (e già erano passati 7 giorni), ecco ritornare la febbre stavolta accoppiata con alcuni disturbi urinari.Ora sono passati 10 giorni e ho deciso che voglio smetterla; smetterla di prendere antibiotici che non riesco neanche più a mandare giù; smetterla di prendere schifose soluzioni per riequilibrare la "flora batterica intestinale"; smetterla di guardare sitcom in tv e film in dvd. Ho deciso che voglio tornare al lavoro, che voglio riprendere a correre, a giocare a tennis, a pelota, a polo, a un qualsiasi cazzo di sport che mi faccia riassaporare un po' di movimento. E' giunto il tempo della rinascita.
Pubblicato da
Ame
alle
11:31 AM
0
commenti
giovedì, agosto 10, 2006
Time Warp 1
Il primo time warp ci riporta al 10 luglio ultimo scorso ed il titolo del relativo post sarebbe stato semplicemente:

(E VxxFxNxUxO BERLUSCONI)
Pubblicato da
Ame
alle
2:37 PM
0
commenti
martedì, agosto 01, 2006
Chiuso per ferie
Non nel senso che mi sto sollazzando in qualche mare tropicale ma nel senso che è da un po' che non scrivo sul blog e passerà ancora un po' di tempo prima che io riprenda la tastiera in mano. E si che di cose da scrivere ne avrei molte, ma le tengo per tempi migliori. Per ora la mia mente è talmente ingolfata di pensieri da non poter spingere ulteriormente sul pedale. Il saggio dice:Se NON c'è rimedio perchè preoccuparsi?
Viva il saggio.
Pubblicato da
Ame
alle
9:47 AM
0
commenti
venerdì, giugno 23, 2006
Il colpo del cucchiaio
Ho intuito il motivo dell'insistenza del pupone Totti, nella vincente partita di ieri contro la Repubblica Ceca che ci ha garantito il passaggio agli ottavi di finali della competizione mondiale, nell'eseguire il suo ormai famigerato "cucchiaio": un tacito accordo con Vodafone per sfruttare commercialmente la cosa alla fine del mondiale ("aoh ah bellooo .... aoh mister gli ho fatto er cucchiaio"). Certo che per me e quelli della mia generazione, cresciuti con il "tiro della tigre" di Mark Lenders (definitivamente membro ad honorem della tana, anche perchè Holly Hutton era una noia assoluta...) e la "catapulta infernale" dei gemelli Derrick, questo "colpo del cucchiaio" rimane veramente insipido. Mistificazioni della TV!!!
A proposito della mitica serie giapponese citata, linko qui di seguito un sito interessante (attraverso il quale ho scoperto che il mitico Mark è stato, nella sua fumettosa carriera, anche attaccante della Juventus, motivo in più per eleggerlo membro onorario della tana!) e un blog spassoso:
Pubblicato da
Ame
alle
8:26 AM
0
commenti
giovedì, giugno 22, 2006
Aspettative mondiali
Ieri l'unico motivo che mi ha convinto a guardare la partita Argentina-Olanda era l'eventualità di sentir commentare uno scambio Cambiasso-Burdisso (l'apoteosi sarebbe stata una triangolazione Cambiasso-Burdisso-Cambiasso), ma l'uscita dal campo al 23° del primo tempo di Burdisso ha infranto le mie aspettative. Oggi invece attendo (ma con molta meno frenesia) la partita della nostra nazionale contro i cechi.
Pubblicato da
Ame
alle
8:52 AM
0
commenti
lunedì, giugno 19, 2006
One step back
Una settimana esatta dall'ultimo post, ma è realmente passata? Il calendario, inesorabile come sempre, lo conferma ma l'avvicendarsi delle situazioni della mia vita privata suggeriscono il contrario. E così mi ritrovo nella stessa identica situazione di lunedì scorso, con la stessa maligna targhetta nella stessa fottuta posizione, ma solo una settimana più vecchio. O forse è tutto solo un problema di spazio-tempo e allora solo zio Albert può spiegarlo. E in proposito, l' "eschereggiante" foto che campeggia qui sopra, in quanto scattata proprio il 12 giugno scorso presso il "Gemelli", assume un tono inquietamente profetico.
Pubblicato da
Ame
alle
10:00 AM
0
commenti
lunedì, giugno 12, 2006
Forza papà
Un post tutto dedicato al mio caro papà che sta vivendo giorni difficili in una corsia d'ospedale, nutrito e dissetato per endovena a seguito di una delicata operazione chirurgica che ha asportato una "cosa brutta" che si era particolarmente affezzionata al suo intestino. Quella ritratta nell'immagine qui sopra, sebbene artisticamente modificata, è la significativa targhetta che incombe maligna dietro il suo posto letto. Forza papà, ancora pochi giorni di sofferenza, ormai il peggio è passato.With love.
Pubblicato da
Ame
alle
11:31 AM
0
commenti
domenica, giugno 04, 2006
Te benedicte!
La Pirelli ha fatto le cose in grande e per pubblicizzare il suo famoso slogan "La potenza è nulla senza controllo" ha realizzato un cortometraggio chiamato "The Call", fortemente ispirato alle atmosfere tipiche dei romanzi di Dan Brown, ambientato in una oscura Roma e con protagonisti il grande John Malkovic (il "controllo") nei panni di un esorcista del Vaticano e la sensuale Naomi Campbell (la "potenza") in quelli di un demone nero dalle ali nere . Belle sceneggiatura (realizzata da Antonie Fuqua), belle musiche e originalità. Ma soprattutto, ed è per questo che ne scrivo, uno dei momenti dell'esorcismo ha risvegliato in me ricordi di gioventù, ricordi di emiGLIano che, al grido di "TE BENEDICTE" e impugnando flaconcini di maionese e ketchup, esorcizzava interi quartieri di auto parcheggiate. Troppo mitico.
Pubblicato da
Ame
alle
6:14 PM
1 commenti
venerdì, giugno 02, 2006
martedì, maggio 30, 2006
Il quinto angelo
Scattata il 21 maggio scorso alle 19:03 presso il lago di Ninfa.
"Dal fumo uscirono cavallette che si sparsero sulla terra ..." (Apocalisse di Giovanni [IX, 3]).
Pubblicato da
Ame
alle
9:26 AM
0
commenti
venerdì, maggio 26, 2006
Finalmente libero
da Sua Maestà Telecom Italia
detto "er Piovra"
Finalmente libero da quella schiavitù rappresentata dallo stramaledetto canone telefonico di base, che mi costringeva, per avere l'ormai per me essenziale collegamento internet a banda larga, a pagare tra cazzilli e voci varie più di 50 euri a bimestre per un traffico telefonico di in media non più 10 telefonate (di durata normale).
Finalmente libero nonostante l'attesa di più di 4 mesi dovuti alla lentezza (ostruzionismo?!? ... sicuramente si) da parte de "er Piovra" a comunicare l'avvenuta installazione del cavo dati aggiuntivo!!!
Finalmente libero (che il VoIP sia lodato) di pagare solo gli effettivi secondi di conversazione senza lo stramaledetto scatto alla risposta e allo stesso prezzo sia che chiami il mio vicino di casa sia che decida di chiamare Mr Crocodile Dundee in Australia. E senza che il computer debba rimanere acceso!!!
E' tutto talmente bello che ho il sentore che duri poco, e che "er Piovra" torni a reclamare i suoi zozzi tributi. Ma finchè dura...
Pubblicato da
Ame
alle
11:40 AM
0
commenti
giovedì, maggio 25, 2006
Sunset from home
Scattata il 18 aprile scorso alle 19.45 dal terrazzo di casa mia
Pubblicato da
Ame
alle
2:17 PM
2
commenti
mercoledì, maggio 17, 2006
Ritorni di fiamma





Pubblicato da
Ame
alle
10:00 PM
0
commenti
mercoledì, maggio 10, 2006
Cellitti al Curvone
Cellitti: tipica pasta fatta a mano dalla forma lungilinea ma irregolare, simile a quelli che in generale vengono chiamati "strozzapreti" e nel senese "pici". Il nome "cellitti" è utilizzato invece in zona Castelli Romani e in particolare nella ridente Velletri.Al Curvone: ristorante pizzeria sita in via dei Laghi (la strada che, partendo da Velletri, si snoda attraverso laghi e castelli romani per terminare nei pressi di Roma), località Velletri.
Cellitti al Curvone: specialità della casa, consiste dei sopra descritti cellitti cucinati con panna, salsiccia, funghi, pancetta e tartufo. Serviti non in un comune piatto da portata ma in un capiente vassoio tipo fiamminga.
Effetti collaterali di una serata a base di "cellitti al Curvone": quando anticipati da un abbondante antipasto e seguiti da un'altrettanto abbondante grigliata mista causano difficoltà di digestione, tensione dei muscoli addominali che rendono difficoltosa l'assunzione della posizione supina, e costringono a passare gran parte della notte in bianco o dormendo seduti. Sicuri ritorni di fiamma anche durante la mattinata seguente. La situazione inizia a tornare normale (dopo aver rigorosamente saltato a piè pari il pranzo) nel primo pomeriggio.
Detto ciò, è stata una mangiata fantastica!!!
Pubblicato da
Ame
alle
10:01 PM
0
commenti
mercoledì, aprile 26, 2006
Napule

- Chist'è 'o paese d' 'o sole,
- chist'è 'o paese d' 'o mare,
- chist'è 'o paese addó tutt' 'e pparole,
- so' doce o so' amare,
- so' sempe parole d'ammore!
Intanto qualche giorno fa, cercando su google il titolo della canzone cui si riferiscono i pochi versi che aprono il post (ammetto la mia ignoranza), ho scoperto con piacere l'esistenza de "a Wikipedia napulitana".
Salutamm'.
Pubblicato da
Ame
alle
11:23 PM
0
commenti
sabato, aprile 22, 2006
Sabbia nel cielo

(foto: http://www.olino.pt.vu)
Ho avuto poi la (s)fortuna di ascoltare la diretta testimonianza di una amica, abitante della Mongolia cinese, che mi ha avvicinato al dramma delle popolazioni, che vivono la quotidiana disperazione di svegliarsi con una nube gialla nel cielo che oscura il sole, facendo scendere la temperatura anche di 30 gradi; che convivono con le tempeste che li costringono ad imbottire le fessure di porte e finestre per proteggere gli ambienti interni; che si svegliano ogni giorno con il terrore di vivere l'armageddon, la fine di tutto. Coraggio Jan.
Links:
Pubblicato da
Ame
alle
12:37 AM
0
commenti
martedì, aprile 18, 2006
A flower in my life
Anche la pasqua è passata, tra i soliti alti e bassi e i cambi d'umore che contraddistinguono questa fase della mia vita. Ma finchè si scalcia...Song:
- Love is only a feeling - The Darkness (2003)
P.S. quello nascosto dietro la fotocamera che si vede riflessa nell'occhione qua sopra sono proprio io!!!!
Pubblicato da
Ame
alle
10:03 PM
0
commenti
martedì, aprile 04, 2006
The Piano
- Optimus Prime: bella ma corta animazione in CGI di un transformer; ho provato a scaricare la versione ad alta definizione ma mi ritrovo con un archivio corrotto.
- Dragon Slayer: un cavaliere alle prese con un drago e la sua copiosa prole;
- AP2000 (on Transbuddha): tre robot contro una tribù di pulci;
Pubblicato da
Ame
alle
9:27 PM
1 commenti
lunedì, aprile 03, 2006
"Help me find a way from this maze. . ."
"and i can't help myself" *
Vivo giorni di intensa confusione mentale.
Pubblicato da
Ame
alle
11:35 AM
0
commenti
giovedì, marzo 30, 2006
Bye Bye Berlusconi

A pochi giorni dell´elezioni si fa viva la battaglia e la bagarre per il nuovo governo italiano.
Diciamo che da quando sono arrivato in Germania non ho avuto grande possibilita´di seguire tutti gli scontri tra maggioranza ed opposizione in TV; ho potuto solo leggere le pagine di giornale sul web.
Molti colleghi tedeschi, francesi, spagnoli mi hanno a riprese diverse fatto una domanda che generalizzando era sempre la stessa:
"Ma come hanno fatto gli italiani a votare Berlusconi??"
Il Berlusca che ricordo io da piccolo era il proprietario di Bim Bum Bam ed il primo tifoso del Milan (oltre ad esserne il proprietario). Questo e´tutto quello che sapevo di lui.
Man mano che sono cresciuto, questa figura ha pian piano aumentato il suo potere e la capacita´di essere quotidianamente di fronte agli occhi di tutti, non solo degli italiani ma anche delle altre persone che vivono sulla terra.
In pochi anni e´riuscito a mettere, tirando i conti, in ridicolo il nostro paese:
- Facendo le corna in una riunione europea
- Insultando apertamente un deputato austriaco del parlamento europeo
- Disprezzando apertamente le popolazioni asiatiche apostrofando i cinesi come "bollitori di bambini"
In tutte queste occasioni, alle proteste ed evidenti richieste di spiegazioni per i suoi comportamenti, si e´nascosto come i bambini dietro al suo dito; difendendosi con la scusa che le sue battute non vengono comprese, la sua ironia fraintesa.
Tutto questo prendersi in giro che purtoppo ha abbindolato la gran parte degli italiani (contratti firmati, promesse fatte, e corbellerie varie) non é passato come aria fritta per il resto della popolazione europea.
Ecco che in Germania é stato girato, prodotto e tra poco sulle sale un film ironico che mette in luce le ombre del nostro presidente del consiglio.
Un cosa simile l´aveva cercata di fare la Guzzanti con il suo W Zapatero (che vi invito caldamente a vedere) e prima ancora con Raiot che la Rai ha prima dichiarato privo di contenuti offensivi e subito dopo la prima puntata archiviato con la scusa di non poter pagare una possibile querela miliardaria da parte di Forza Italia (praticamente un processo alle intenzioni basato su intimidazioni!!!).
Durante la mia permanenza a Torino ho potuto conoscere il magistrato Giancarlo Caselli e lo scrittore Marco Travaglio durante la conferenza stampa per la pubblicazione del suo ultimo libro: "Un magistrato fuori legge"
A fine dibattito, in disparte, ho chiesto a Travaglio quale era la sua speranza nella dipartita del Berlusca; mi ha risposto: "... l´unica possibilitá é quella di levare il prosciutto dagli occhi degli italiani, ammaliati come i Proci dal canto delle sirene. Spero che i miei libri e la possibilitá sempre maggiore di usare il web come strumento libero per la propria idea del mondo possano essere d´aiuto per questo."
Vi lascio con il sito del film cui sopra, avvertendovi che peró e´scritto completamente in tedesco quindi un pó complicato da comprendere ma sicuramente semplice da capire!!
BYE BYE BERLUSCONI ... il sito si apre facendovi entrare nell´aula di un fantomatico processo dove il Berlusca é questa volta nella parte dell´accusa perché si sente offeso dal film!
Pubblicato da
Unknown
alle
3:23 PM
1 commenti
mercoledì, marzo 29, 2006
Un mese e un giorno
Ad esattamente un mese ed un giorno di distanza dalla pubblicazione di questo post, la situazione è la seguente:
- jessy è ormai una prophet skillatissima, rispettata e temuta, non perde occasione per passare "qualche ora" in giro per il fantastico mondo di Lineage, tanto da mettere in serio pericolo la stabilità del nostro rapporto (frecciatina x la diretta interessata, se mai leggerà...)
- le ultime notizie su emiGLIano e il Mambrelli (Fabio, ndR) me li danno impegnati anch'essi alla massima potenza sullo stesso versante;
- io dopo aver imperversato per un poco con l'orco Tirzan, in perfetta controtendenza ho completamente abbandonato il gioco e mi sono riversato su un altro, fino ad appassionarmi seriamente. Trattasi di Trackmania Nations; il gioco è scaricabile gratuitamente, così come un fottio di piste aggiuntive (segnalo in particolare questo sito). Ma il meglio si ha sulle competizioni online. E così, in attesa che qualche amico si decida a farsi qualche pista con me, sono impegnato a contribuire alla causa dell'Italia nel ranking mondiale: siamo attualmente secondi, cercando di recuperare i francesi al primo posto e di mantenere le distanze dagli olandesi al terzo. E così Tirzan si è trasformato da un orco picchiatore a uno spericolato e acrobatico pilota.
Pubblicato da
Ame
alle
9:52 AM
1 commenti
mercoledì, marzo 15, 2006
Ossimoro
"hey man ... slow down ... slow down
idiot .... slow down ... slow down"
Pubblicato da
Ame
alle
12:31 PM
2
commenti
giovedì, marzo 09, 2006
Bisognerebbe farlo brillare...
Ieri sera ho visto uno spezzone di "Porta a Porta", magistralmente condotto da Berlusconi e con Bruno Vespa come illustre ospite.Squisito come il cacio sui maccheroni e preciso e tagliente come un rasoio, a rafforzare la tesi esposta nelle righe qui sopra arriva lo stesso 9 marzo questo post del sito di Beppe Grillo, che linka questo sconvolgente video del premier in una delle sue performance migliori, l'esibizione al parlamento europeo nel luglio 2003. L'ho guardato diverse volte e ho riso talmente tanto che alla fine mi sono accorto che stavo piangendo...
Ehhh ... se l'avessero fatto brillare prima!!!!
Chiudo con una simpatica immagine che poco c'entra con quanto esposto finora. Ma in questo caso cambiare discorso giova sicuramente alla salute....

Pubblicato da
Ame
alle
10:22 PM
1 commenti
mercoledì, marzo 01, 2006
Ciclone Italia
Scrivo questo post mentre sto vedendo il secondo tempo di Italia Germania. Alcune considerazioni così come mi sgorgano dalla mente (in questo istante, 22:49, la Germania ha segnato il gol della bandiera):- sono piacevolmente impressionato dalla squadra italiana e mi piacciono molti dei giocatori che Marcello "Paul Newman" Lippi abitualmente convoca: De Rossi, Camoranesi, Toni...
- Certo che segnare 4 gol alla Germania, tra l'altro la squadra che giocherà in casa nel prossimo mondiale, non è cosa da tutte le occasioni, ma forse l'effettivo livello degli avversari non è così alto.
- In panchina vicino al grande Lippi c'è il mitico "Ciruzzo" Ferrara, un tipo vincente e simpatico, altra cosa sicuramente positiva.
- Non altrettanto positiva è la telecronaca della Rai; non tanto per il telecronista, ma "Sandrino" Mazzola è improponibile, e quel folto assembramento di inviati dal campo (uno che ascolta tutto quello che dice Lippi, l'altro che ascolta tutto quello che dice Klinsmann, l'altro che....) è quantomeno esagerato.
- Mi sono messo "in visione e all'ascolto" dal 10' del primo tempo (ho perso quindi i primi 2 gol), e la prima volta che sono stati chiamati in causa gli inviati dal campo non ho sentito l'odiata voce di Varriale (2 inviati al posto di Varriale mi è sembrato uno scambio conveniente, tutto il contrario dei "2 fustini al posto di uno di Dixan...). Ma eccolo comparire tra il primo e il secondo tempo! Non ce ne siamo ancora liberati...
- Jurgen "Pantegana" Klinsmann, se inquadrato di profilo, assomiglia incredibilmente a "Zeddenecco" Zeman; sarà che stasera, a causa della opaca prova della sua squadra, è incredibilmente taciturno.
- Sarebbe stato benaugurante per il mondiale se la partita fosse finita 3-1 (come quella mitica notte dell'estate del 1982), ma ci ha pensato "Giuppiero" (o Delfiero, meglio noto comunque come Del Piero) a evitare che la cosa fosse potuta accadere.
- Vincenzino D'Amico, tra primo e secondo tempo ha pronunciato la seguente esatta frase (vedi questo mio precedente post):
- In questo momento c'è Varriale che intervista i nostri giocatori .... vado a letto ihihihihi.........
Pubblicato da
Ame
alle
10:44 PM
0
commenti
martedì, febbraio 28, 2006
Vite parallele
Da un po' di tempo io, Jessy e alcuni amici viviamo una sorta di vita parallela, in un mondo virtuale fatto di misteriosi luoghi e popolato da strane razze.
Pubblicato da
Ame
alle
10:30 PM
0
commenti
lunedì, febbraio 27, 2006
Falsa partenza
Non so esattamente come sia andata; la sveglia avrebbe dovuto suonare alle ore 05.20, l'avevo impostata poco più di 4 ore prima sul telefonino che avevo poi provveduto a spegnere e a poggiare sul comodino. L'istante successivo ho aperto gli occhi e un soffuso pensiero nascosto in qualche recesso della mente mi ha detto di infilare la mano sotto il cuscino, dove ho trovato il telefonino e, premendo un pulsante per attivare il display, ho verificato che erano le 0re o6.55. Tutto ciò che c'è stato in mezzo tra questi due momenti lo ignoro (quasi tutto, in realtà...). Ma so cosa c'è stato dopo: alle 07.20 ero già alla guida sotto una pioggia costante; alle 09.00 ero in ufficio.
Pubblicato da
Ame
alle
10:08 AM
0
commenti
domenica, febbraio 26, 2006
Serata romana
Ieri serata metropolitana come da tempo non mi succedeva, passata tra gli affollati quartieri di Testaccio e Trastevere. Il tutto anticipato da un piacevole incontro con una amica di Mosca conosciuta attraverso Skype e che si trovava in vacanza in Italia. Poi la reunion con Jessy che, purtroppo, ha dovuto lavorare fino alle 21.Cosa dire: Roma è una città bellissima; e di notte è forse ancora più bella che di giorno. Noi che abitiamo fuori siamo abituati a vederla come quel maledetto luogo che ci obbliga a ore di fila per raggiungere il proprio posto di lavoro o per tornare a casa alla fine dei quotidiani impegni; ma qualche volta bisognerebbe non avere fretta di tornare ed andarsene a girare un po' per il centro (rigorosamente a piedi, viste le evidenti difficoltà vissute anche ieri per trovare un fottuto parcheggio) tra la gente e i turisti, tra i quartieri vecchi e i fantastici monumenti. Lo farò sicuramente più spesso.
Pubblicato da
Ame
alle
4:54 PM
0
commenti
sabato, febbraio 18, 2006
Latenze
Stamattina non mi andava assolutamente di far partire la giornata; sono rimasto in quel comune stato di dormiveglia latente almeno dalle 8 alle 9.45. E sarei rimasto ulteriormente ma ho un impegno alle 10, per il quale arriverò sicuramente in ritardo (date un' occhiata all'ora di pubblicazione del post). Ma riuscito nell'impresa di alzarmi, ho dovuto necessariamente spararmi nelle orecchie un po' di rock che mi desse lo startup (la scelta è caduta su Bullet In A Bible dei Green Day). Ora vado e cerco di dare un senso alla giornata.SONG:
- Start Me Up - The Rolling Stones (1981)
Pubblicato da
Ame
alle
10:03 AM
0
commenti
martedì, febbraio 14, 2006
Just a perfect pea
In questi giorni è in rotazione una pubblicità sul circuito televisivo italiano che in partenza è quantomeno interessante. Sulle note della bellissima "Perfect day" di Lou Reed (anche se penso che quella che si sente sia cantata da qualcun altro), canzone triste ma emozionante (almeno per quanto mi riguarda), che già in precedenza fu sapientemente utilizzata per sottolineare alcune scene di quel gran film che è Trainspotting, scorrono immagini suggestive di vita comune, ragazzini alle loro prime effusioni, adolescenti timidi che si scambiano sguardi su un autobus, con in sovrapposizione le emblematiche frasi "adesso" e "non adesso", a rappresentare un alternanza di situazioni in cui occorre essere in grado di cogliere l'attimo o in cui si deve intuire che è meglio non coglierlo (sto facendo come Beppe Grillo, uso il grassetto strategico...). Le note continuano a suonare e le immagini a scorrere, lo spot si avvia verso la fine eIntanto un altro spot di cui ultimamente si parla positivamente è quello in cui il grande Rocco (anche qui il grassetto è strategico) pubblicizza una famosa patatina (guardatelo qui). Buonanotte.
Pubblicato da
Ame
alle
5:46 PM
0
commenti
domenica, febbraio 05, 2006
Il più bel risveglio
Dopo tre giorni massacranti e stressanti durante i quali ho dormito non più di 3,5 ore per notte per preparare il materiale che mi sarebbe servito per la giornata di corso seguente, nella notte tra venerdi e sabato, con la soddisfazione del buon esito del corso e il conseguente rilassamento ho dormito pesantemente; e sarà stata la particolare condizione psicologica o il semplice fatto che, eccezzionalmente, per Jessy era un giorno di ferie, ma la tenerezza del risveglio di sabato mattina è qualcosa di cui mi ricorderò sempre piacevolmente. Thank u my love.
Pubblicato da
Ame
alle
7:53 PM
0
commenti












